Il Centro Studi Ricerca e Sviluppo “Spazi Comuni”, nato a Roma nel 2006, è specializzato nella valorizzazione tecnologica, economica e organizzativa dei risultati di ricerca sperimentale, in particolare nel campo dell’Istruzione, del Terzo Settore e della Semplificazione Amministrativa.

Le ricerche del Centro sono svolte in convenzione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Roma TRE e la direzione e coordinamento sono affidati a ricercatori o esperti delle diverse scienze sociali, di provenienza universitaria o con una significativa esperienza professionale in società e Istituti nazionali e internazionali.

Il Programma del Centro, per il triennio 2021 – 2023, è articolato nelle seguenti tematiche:

a) amministrazione digitale: potenzialità e criticità nella gestione dei serivizi;
b) nuove tecnologie didattiche digitali e cambiamenti nell’apprendimento dei saperi e delle conoscenze;
c) metodologie e tecniche quantitative e qualitative per l’analisi e la valutazione dell’impatto sociale ed economico.

In base a dette tematiche le linee di ricerca aperta sono:

  1. smart pa, relativa all’analisi delle procedure amministrative finalizzata alla loro semplificazione ICT e digitalizzazione;
  2. educational, relativa all’analisi dei requisiti funzionali e tecnici per lo sviluppo di piattaforme software di gestione della didattica a distanza;
  3. monitoraggio e valutazione, relativa all’analisi d’impatto sociale ed economico di progetti sociali ed eventi culturali

Spazi Comuni è certificato ISO 9001