Ricerca

monitoraggio e valutazione

L’indagine sul pubblico e l’impatto economico e sociale della Festa del Cinema di Roma, condotta insieme alla Fondazione Rosselli, si è svolta durante la terza edizione del grande evento romano presso l’Auditorium Parco della Musica.

L’indagine sul pubblico e l’impatto economico del Festival del Fumetto (Le Strade del Paesaggio) si è svolta presso il centro storico di Cosenza durante le ultime 13 edizioni, dal 2009 al 2022

L’indagine sul pubblico e l’impatto economico dell’evento “Art in proress” si è svolta in Calabria, a Cosenza e Crotone, nel corso delle 2 edizioni (2012 e 2013)

La Ricerca ha riguardato l’impatto sociale generato dalla progettazione urbana partecipata di Piazza Giuseppe Di Vittorio di Casellina a Scandicci (Firenze)

La ricerca “minori e istituzioni totali. Per una prassi della Cittadinanza”, realizzata con il supporto del Dipartimento di Giustizia Minorile e l’incentivo della Fondazione Roma Terzo Settore, ha riguardato l’attivazione sociale dei minori detenuti nell’IPM di Casal del Marmo e dei minori in regime di residenza alternativa alla pena, presso la Comunità Borgo Amigò di Roma.

brain at work